Chi siamo

vvVincent nasce dal pensiero di gratitudine verso Vincenzo Di Marzo, l’uomo che, con il suo esempio di bontà e di rettitudine, ha forgiato l’esistenza i quattro figli: Giuseppe e Claudio i maggiori ,  Cristopher, il più piccolo, e di Greta, sua nipote, infondendo nei loro cuori forza, gentilezza d’animo, determinazione e, soprattutto, passione per il raggiungimento degli scopi prefissati.A raccoglierne il testimone e a rappresentare la Fondazione conducendola nelle sue varie attività, è l’altra figlia, la Dott.ssa Angela Marilena.

Mission della Fondazione

In una società sempre più “globalmente” esposta ad idee di rinnovamento e percorsa da pluralità culturali e religiose, la tradizionale identità della “famiglia” vive una grave fase di crisi ed è esposta ad innumerevoli tentativi di discredito.

La Fondazione vvVincent si propone di aiutare, sostenere e valorizzare la famiglia come il nucleo sociale primario e primo insostituibile ambiente in cui si formano, si sviluppano e si educano i giovani nei fondamentali valori morali e sociali, e si orientano e sostengono nelle aspirazioni di realizzazione sul piano personale.

I NOSTRI PROGETTI

Una food box piena di solidarietà 

Tutti i giorni alla Fondazione vvVincent ci chiediamo cosa possiamo fare di più per dare un aiuto concreto alle persone in difficoltà. Così è nato AlimentiAMO, il progetto che si propone di mettere del cibo in tavola a più persone possibili. Questa iniziativa è già attiva a Roma e Milano e consiste in una food…

Leggi tutto

Progetto Casa Mezzanotti

Casa Mezzanotti Tre anni fa, era il 2018, la Fondazione vvVincent inizia il suo impegno nella gestione della casa albergo Don Sandro Mezzanotti, la struttura di Sesto San Giovanni che ospita le persone in difficoltà. Centocinquanta esseri umani di età, nazionalità e religioni diverse con il loro carico di problemi che li ha portati in…

Leggi tutto

Progetto Ultimo

L’iniziativa denominata “L’Ultimo”, ideata dal Presidente della Fondazione VvVincent in piena aderenza alle finalità istituzionali della Fondazione stessa, si prefigge l’obiettivo primario di dare un concreto sostegno alle famiglie con bambini in difficoltà. Detto progetto, infatti, si rivolge in particolare modo alle famiglie (o singolarmente ai genitori) che attraversano difficoltà economiche e a quelle che appartengono a fasce…

Leggi tutto

Progetto Giulio Cesare

I bambini colpiti da malattie che ne comportino il ricovero o impediscano comunque l’esplicarsi di una normale vita sociale, limitando fortemente o escludendo la compagnia di coetanei, tendono a delimitare il loro mondo entro i confini offerti dal luogo in cui sono costretti a vivere. Ciò avviene anche se le moderne tecnologie offrono, al piccolo paziente, possibilità di gioco…

Leggi tutto